Politica

La denuncia dei vescovi: "Mafia, corruzione e attività illecite sono un danno grave". Poi accusano: "E' cresciuto l’egoismo, il Sud resta tagliato fuori". Da qui l'auspicio di "un federalismo solidale" a costruire "una democrazia sostanziale"

Redazione
Sud, Cei: "Paralizzato dal legame mafia-politica"

Il sindaco di Roma Alemanno chiede alla Procura di Roma un pool di magistrati che indaghi su delitti di terrorismo ancora insoluti, di destra e di sinistra

Redazione
Anni di piombo, ancora 19 omicidi senza nome

L'ad del colosso telefonico, Stefano Parisi, difende la propria società: "Fastweb non ha mai commesso azioni criminali, non ha fondi neri e non ha mai fatto frodi fiscali". Poi rilancia: "Disponibile per i magistrati"

Redazione
Parisi: "Fastweb? Mai commesse frodi fiscali"

La ricerca di Demoskopika: «Il giro d'affari illecito delle organizzazioni criminali italiane e straniere è pari al 5,6% del Pil». Il presidente Rio al «Giornale»: «Per i clan l'immissione di capitali sporchi nel sistema economico è un impressionante moltiplicatore di profitto»

Redazione
Riciclaggio, il giro d'affari delle cosche è di 88 miliardi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica