APERTURA Sul legittimo impedimento però sta con il premier: «È giusto tutelarlo»

APERTURA Sul legittimo impedimento però sta con il premier: «È giusto tutelarlo»
ALLEATI Bossi disposto ad accontentarsi. Nellelenco dei blindati entra lassistente del coordinatore Bondi
La denuncia dei vescovi: "Mafia, corruzione e attività illecite sono un danno grave". Poi accusano: "E' cresciuto l’egoismo, il Sud resta tagliato fuori". Da qui l'auspicio di "un federalismo solidale" a costruire "una democrazia sostanziale"
Dietrofront sul tetto allo stipendio dei manager di spa e banche: passa in commissione Finanze l'emendamento al ddl che poneva un tetto agli stipendi e vietava di includere le stock option tra le indennità
Arriva per le televisioni private un regolamento sulla par condicio analogo a quello varato dalla Vigilanza per la Rai. La delibera dell'Agcom dopo il nulla di fatto di ieri sera a San Macuto con il "no" del Pdl a cambiare il regolamento. Ma Mediaset: "Decisione infondata"
Dopo una rissa Sahid Belamel, 29enne marocchino, viene lasciato privo di sensi davanti alla discoteca. E' morto di freddo: nessuno dei presenti lo ha soccorso. Tre persone indagate per la morte del giovane
Il sindaco di Roma Alemanno chiede alla Procura di Roma un pool di magistrati che indaghi su delitti di terrorismo ancora insoluti, di destra e di sinistra
L'ad del colosso telefonico, Stefano Parisi, difende la propria società: "Fastweb non ha mai commesso azioni criminali, non ha fondi neri e non ha mai fatto frodi fiscali". Poi rilancia: "Disponibile per i magistrati"
La ricerca di Demoskopika: «Il giro d'affari illecito delle organizzazioni criminali italiane e straniere è pari al 5,6% del Pil». Il presidente Rio al «Giornale»: «Per i clan l'immissione di capitali sporchi nel sistema economico è un impressionante moltiplicatore di profitto»
I giudici di piazza Cavour respingono il ricorso di un'azienda che aveva licenziato una donna sorpresa su internet. Legittimo, "basta che non ci siano abusi"