Il tycoon tenta la strada della trasparenza. Il fastidio di repubblicani e popolo Maga

Il tycoon tenta la strada della trasparenza. Il fastidio di repubblicani e popolo Maga
Dietro gli scontri di oggi al confine tra i due Paesi ci sarebbe un recente colloquio telefonico tra l'ex premier thailandese Paetongtarn Shinawatra e il potente ex premier cambogiano Hun Sen. Il ruolo dei generali di Bangkok
Durante il summit a Pechino Ursula von der Leyen ha parlato della necessità di riequilibrare le relazioni commerciali. Xi Jinping: "Le sfide che l'Europa si trova ad affrontare non provengono dalla Cina"
L'Abc News: oggi un alto funzionario del dipartimento di Giustizia incontrerà l'ex compagna del finanziere. Intanto il caso ha paralizzato l'attività politica a Washington
La Cambogia chiede una riunione del Consiglio di Sicurezza. Pechino: "siamo profondamente preoccupati"
Il presidente costretto a cedere: voleva inserire il controllo politico sulle agenzie
L’uscita dall’Unesco (già fatta nel 2017) spiana la strada all’egemonia culturale del Dragone
Appello delle organizzazioni umanitarie ad "agire ora, prima che non ci sia più nessuno da salvare"
"Ecco come sara' Gaza nel futuro. O noi o loro!". È il controverso post pubblicato su X della ministra israeliana dell'innovazione, Gila Gamliel, accompagnato da un video realizzato con l'intelligenza artificiale. Immagini che - sulla falsa riga di una simile clip postata tempo fa da Donald Trump - mostrano la Striscia dalle cui macerie nasce una lussuosa riviera con yacht, spiagge da sogno, resort, locali, vita notturna, e uno skyline fatto di grattacieli avveniristici tra cui svetta una Trump Tower. Sul lungomare del futuro si vedono passeggiare sorridenti anche Benyamin Netanyahu e Donald Trump accompagnato dalla moglie Melania, prima del finale con spettacolari fuochi d'artificio. "La migrazione volontaria dei gazawi puo' avvenire solo con Netanyahu e Trump", scrive quindi la ministra, con molti commenti al post che parlano di incitamento alla pulizia etnica. Fonte: profilo X Gila Gamliel (NPK)
Dopo la guerra lampo tra Israele e Iran, esplosioni e incendi sospetti colpiscono siti sensibili nella Repubblica Islamica. Teheran sospetta sabotaggi israeliani, ma evita la reazione ufficiale