
Vivere in condominio
Il condomino che fa causa non deve essere convocato nell’assemblea che deve votare sull’avvocato del condominio

Secondo una recente ordinanza, anche se il veicolo appartiene a un estraneo, basta l’autorizzazione del giudice per farlo portare via. E le spese si possono recuperare

È compatibile l’attività di amministratore con quella di mediatore immobiliare? Vediamo cosa dice la Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Anche se il lastrico solare è in uso esclusivo a un condòmino, resta una parte comune: senza autorizzazioni e nel rispetto delle norme, ogni manufatto può essere considerato illecito e va rimosso

Dal campo da tennis dismesso alla portineria inutilizzata, cosa prevede la legge per riconvertire le aree condominiali abbandonate e renderle utili a tutti

Il regolamento di condominio può impedire il possesso di un animale domestico?

Ecco cosa c’è da sapere sulla figura del custode condominiale tra compiti quotidiani, diritti contrattuali e regole sull’alloggio di servizio

Prima di pagare un'impresa l'amministratore deve sempre verificare la validità di questo documento, o il condominio rischia di dover rispondere dei debiti contributivi dell'appaltatore

È possibile per un singolo condomino effettuare questa trasformazione?

Tra le novità introdotte dal cosiddetto Decreto Bollette, in attesa di passare alla seconda lettura in Senato, c’è una misura che tocca da vicino moltissimi proprietari di casa, soprattutto chi vive in condominio, cioè limite al pignoramento per morosità condominiale

Quando l’amministratore sbaglia, è possibile chiedere la revoca e anche il risarcimento dei danni. Ecco in quali casi

Un elemento estraneo al condominio può far parte del consiglio? Cosa dice la legge e quali sono i pro e i contro di questa scelta

La mancanza del fondo speciale rende invalida la delibera per i lavori straordinari, salvo rare eccezioni

In caso di morosità l’amministratore può richiedere un decreto ingiuntivo

L’assemblea condominiale può rifiutare l’autorizzazione per questo tipo di varco, a condizione che la decisione sia motivata e rispetti la normativa vigente

Il mancato pagamento delle spese condominiali può avere conseguenze anche sulla partecipazione alle decisioni dell'assemblea. Ecco quando il diritto di voto può essere sospeso e quando invece lo si mantiene
