
Meteo e clima
La protesta dei sindacati. Il Piemonte estende le regole salva-operai a chi fa delivery

Negozi chiusi e città vuote per sfuggire al caldo. Che c'era anche una volta

Disagi anche nel sud Europa: treni fermi in Francia e cento persone soccorse in Austria con l’elicottero Black Hawk

Bollino rosso in 18 capoluoghi e corsa agli ospedali. Cig, orari e abiti: c’è il protocollo

Ancora molti giorni con temperature elevate e l'anticiclone africano che non molla la presa ma qualcosa inizierà a cambiare a luglio: qual è la data e le regioni coinvolte dal break

In vista dell'ondata di calore prevista di questi giorni la piattaforma permette di individuare le isole di calore del territorio

Quasi due gradi a 4.807 metri, 21 città da bollino rosso. Il mare ribolle fino a 29°

È appena iniziato il fine settimana più caldo del 2025: punte da record in alcune aree d'Italia, ecco le più bollenti e cosa accadrà successivamente con l'anticiclone africano Pluto

Negli ultimi 50 anni il clima italiano è cambiato: in netto aumento non soltanto le temperature medie annue ma anche il numero di notti tropicali

Saranno ben 18 le città con bollino rosso sabato 28 giugno: temperature massime in molti casi comprese fra 37 e 40°C, ecco dove farà più caldo e la data per un cambiamento

I forti contrasti tra il caldo africano e aria fresca in quota creeranno le condizioni ideali per intensi temporali e grandine di medie dimensioni: ecco le aree del Nord che rischiano di più

Almeno fino ai primi giorni di luglio l'anticiclone Pluto provocherà valori molto elevati con punte fino a 40°C: farà più caldo che in Africa, ecco le regioni più calde e i valori previsti su alcune grandi città

Giovedì 26 giugno massima attenzione alle avverse condizioni meteorologiche a causa del gran caldo africano: ecco le città da bollino rosso e i consigli del ministero della Salute

Anticiclone e tanto caldo ma anche forti temporali, grandinate e locali nubifragi: attenzione ai fenomeni di forte intensità previsti al Nord, ecco su quali aree

Il mese di giugno si concluderà con il dominio del nuovo anticiclone africano, temperature in netto aumento e minime "tropicali": ecco cosa dobbiamo aspettarci e quando avremo un cambiamento

Dopo le ultime note di instabilità l'Italia sta per entrare in una nuova fase di caldo africano: picchi di 40°C, ecco le regioni più calde e quale sarà la durata dell'anticiclone
