
Mobile
Oggi è un giorno storico: Microsoft ha mandato in pensione Skype, l'applicazione che per 22 anni ha messo in contatto audio e video il mondo intero
Come evitare di avere brutte sorprese

Sempre più spesso si ricevono telefonate, da parte di call center, con la mancata risposta dell'operatore: ecco cosa sono le "telefonate mute" e quali sono i vantaggi per gli le inoltra

Gli "Short Message Service" stanno per cedere il passo ai nuovi arrivati, ecco spiegato il motivo

Apple aggiorna tutto, tranne la parte che dovrebbe parlarti e ascoltarti

La semplice apertura di una foto o di un file e il nostro dispositivo può risultare infettato da malware: ecco cosa può succedere su WhatsApp e i consigli per non cadere in trappola

I dispositivi elettronici mobili dovranno essere dotati di specifiche etichette informative a partire dal prossimo 20 giugno

Basta un tap sullo schermo e l'iPhone torna come nuovo grazie alla funzione segreta introdotta da iOS

La recensione del dispositivo che propone alcune funzioni interessanti come il Camera Button. Bene display, batteria e la presenza della eSim. Da migliorare la fotocamera, ma il prezzo resta interessante.

Il regolamento influirà inevitabilmente sul mercato riguardante i più diffusi dispositivi mobili elettronici

Dal 5 maggio su tre dispositivi iPhone sarà impossibile continuare a utilizzare WhatsApp: ecco quali e perché sono ormai considerati obsoleti

Google ha annunciato l'interruzione del supporto per questi dispositivi

Un nuovo virus informatico può compromettere i nostri dispositivi con il semplice download automatico presente su WhatsApp: ecco come proteggersi ed evitare grossi problemi con la privacy e i dati sensibili

Google ha deciso di abbandonare gradualmente i domini nazionali come google.it: ecco cosa cambia per gli utenti

Siamo all'evoluzione umoristica dell’egocentrico, che ha capito che se non puoi essere bello, almeno puoi essere ironico

Il rischio è prendere posizioni antitecnologiche e antimoderne quando il mondo in cui viviamo oggi non è quello di venti, trenta o cinquant’anni fa
